
Geni a confronto
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Min Chung direttore
————
F.J. Haydn
Sinfonia n. 44 “Trauer-Symphonie”
A. Dvořák
Serenata per archi op. 22
L’Orchestra regionale torna gradita ospite sul palcoscenico del Teatro Zandonai e ci propone un viaggio dallo Sturm und Drang di Haydn al Romanticismo slavo di Dvořák.
Apre il concerto la Sinfonia n. 44 “Trauer-Symphonie”, chiamata così poiché il compositore stesso chiese che il movimento lento venisse eseguito al suo funerale.
A completare il programma la Serenata op. 22, in cui il maestro boemo riesce a mettere in musica le istanze più profonde della cultura slava. Lo stesso Dvořák descrive così lo spirito musicale slavo: “Credo sia questo il segreto del talento musicale della gente del mio paese, ogni slavo ama profondamente la musica, anche se lavora tutto il giorno nei campi o fra i buoi. È lo spirito della musica a renderlo felice”.
A guidare l’orchestra la brillante bacchetta di Min Chung, direttore associato della Tokyo Philharmonic Orchestra.